Il blog di Stampa Flash
  • Stampati da noi
  • Spunti Creativi
  • Mondo Stampa
  • Stampe da collezione

Categorie
  • Mondo Stampa (3)
  • Packaging Design (1)
  • Spunti Creativi (10)
  • Stampati da noi (4)
  • Stampe da collezione (2)
  • StampaFlash
  • Chi siamo
  • I nostri prodotti
0 Likes
0 Followers
Il blog di StampaFlash
Il blog di StampaFlash
  • Stampati da noi
  • Spunti Creativi
  • Mondo Stampa
  • Stampe da collezione
  • Spunti Creativi

Jon Gray e l’uso della tipografia nelle copertine di libri

  • Giugno 14, 2019
  • 2.4K views
  • Redazione
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0

Forse il nome Jon Gray non vi dirà molto, ma sicuramente, in libreria sarete incappati più di una volta in qualche sua copertina o magari avete qualche libro da lui illustrato proprio tra i vostri scaffali.

Jon Gray è un graphic designer londinese che per gli scorsi 12 anni ha lavorato sotto il nome di gray318. Ha disegnato copertine di libri per editori di tutto il mondo ed è anche co-fondatore dell’Academy of British Cover Design.

Jon Gray e l'uso della tipografia nelle copertine di libri

Dopo aver studiato al London College of Communication, Jon Gray riesce ad ottenere uno stage presso Little, Brown Book Group e quell’evento sancisce l’inizio del suo percorso professionale. Da quel momento infatti non ha più smesso di disegnare copertine di libri.

Da quando ha iniziato, Jon Gray ha progettato circa 3000 copertine tra queste ad esempio nel 2002 quella del primo libro di Jonathan Safran Foer, Everything is Illuminated. Altri titoli degni di nota nel suo ampio e diversificato portfolio includono il famoso romanzo di David Foster Wallace, Infinite Jest, due libri di Salman Rushdie e, più recentemente, alcuni per J.D. Salinger.

Jon Gray e l'uso della tipografia nelle copertine di libri

Nelle copertine disegnate da Jon Gray la tipografia ha sempre un ruolo da protagonista, la parola scritta a mano si riprende infatti un posto centrale nell’immagine del libro, facendosi veicolo di significato e non più mero titolo didascalico.

La copertina è il primo strumento di comunicazione di un libro, la mano tesa verso il lettore, ma è anche il collante, il foglio che tiene insieme il libro, che lo abbraccia e lo comprende tutto.

Allo stesso modo le copertine di Jon Gray non sono semplicemente perfette da un punto di vista compositivo, ma sono anche accoglienti. Nel senso che ospitano il libro tra le loro “braccia” in modo che questo sia al sicuro, che il racconto, il romanzo o il saggio contenuto siano rispettati e rispecchiati con veridicità e onestà.

Jon Gray e l'uso della tipografia nelle copertine di libri

Jon Gray infatti studia in modo approfondito il testo dei libri di cui illustra le copertine. Prima di dare il via al processo creativo legge tutto il libro o se non lo ha a disposizione ancora cerca di farsi dare il maggior numero di informazioni possibili in merito. Come dice lui stesso in un’intervista rilasciata a It’sNiceThat ” faccio fatica a progettare senza conoscere l’atmosfera del libro, è un personaggio. Non sono bravo a pescare nel buio per i concetti e penso che il mio lavoro sia migliore quando è radicato nel testo.”

Jon Gray e l'uso della tipografia nelle copertine di libri
Jon Gray e l'uso della tipografia nelle copertine di libri
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • copertine libri
  • editoria
  • jon gray
  • typedesign
Altri articoli
Visualizza Post
  • Packaging Design
  • Spunti Creativi

Packaging Design scatole ecosostenibili in cartone

  • Aprile 2, 2020
  • Stampaflash.it
Visualizza Post
  • Spunti Creativi

Design grafico editoriale per cuori spezzati

  • Febbraio 12, 2020
  • Stampaflash.it
Guida stampata design
Visualizza Post
  • Spunti Creativi

Eat Surf Live guida di viaggio dal design fantastico

  • Febbraio 11, 2020
  • Stampaflash.it
Visualizza Post
  • Stampati da noi

Stampa Bilancio ASM Terni S.p.A.

  • Agosto 28, 2019
  • Stampaflash.it
Visualizza Post
  • Spunti Creativi

Metáfora grafica per un olio d’oliva millenario!

  • Luglio 19, 2019
  • Redazione
Visualizza Post
  • Spunti Creativi

The Typefaces. Le faccie tipografiche di Scott Lambert

  • Luglio 11, 2019
  • Redazione
Visualizza Post
  • Stampe da collezione

VeryGraphic.
Polish Designers of the 20th Century

  • Luglio 1, 2019
  • Redazione
Visualizza Post
  • Stampati da noi

Caffè Moda Rinaldi Magazine. Il nuovo numero sulla pop culture

  • Giugno 24, 2019
  • Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
Categorie
  • Mondo Stampa
  • Packaging Design
  • Spunti Creativi
  • Stampati da noi
  • Stampe da collezione
Tag
art deco arte autografi beverly pepper bilancio brossura Caffè Moda Rinaldi cartoline collezionismo copertine libri design editoria grafica jon gray magazine manifesti packaging scatole scultura spunti creativi stampa stampaflash stampatidanoi star wars the empire strikes back todi todi columns typedesign verniciatura UV lucida
Seguici su Facebook
Facebook Pagelike Widget
Featured Posts
  • 1
    Packaging Design scatole ecosostenibili in cartone
    • Aprile 2, 2020
  • 2
    Design grafico editoriale per cuori spezzati
    • Febbraio 12, 2020
  • Guida stampata design 3
    Eat Surf Live guida di viaggio dal design fantastico
    • Febbraio 11, 2020
  • 4
    Stampa Bilancio ASM Terni S.p.A.
    • Agosto 28, 2019
  • 5
    Metáfora grafica per un olio d’oliva millenario!
    • Luglio 19, 2019
Il blog di StampaFlash
Curiosità dal mondo della grafica e della stampa

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.